La Fiat 124 Spider America, celebra, attraverso un equipaggiamento speciale, l’omonima versione che, negli anni Ottanta, commemorò i cinquant’anni di Pininfarina.
Non a caso, la serie speciale riprende la livrea esterna bronzo magnetico che ricorda quel modello. Le calotte degli specchi retrovisori sono di color argento, e gli interni in pelle tabacco.
A richiesta, è possibile dotare la nuova 124 Spider America di cerchi in lega leggera da 17″ dal design storico e del portapacchi posteriore. Si tratta di due accessori sviluppati da Mopar che ne sottolineano la personalità vintage.
La 124 Spider America, infine, presenta una targhetta celebrativa e numerata interna (124 per il mercato italiano, disponibili da fine anno), ed un logo sulla griglia frontale. Dal punto di vista tecnico, sulla vettura presentata al Salone di Parigi fa il suo esordio il cambio automatico sequenziale a sei marce – ordinabile in Italia nel corso del primo trimestre del 2017 -. Inoltre il cambio manuale a 6 marce. è stato oggetto di un’accurata messa a punto per sfruttare al meglio la coppia del motore e tempi di cambiata rapidissimi.
Sempre di serie su 124 Spider troviamo 4 airbag, climatizzatore manuale, radio mp3 con porta USB e quattro altoparlanti, volante in pelle, cruise control, cerchi in lega da 16″ e Keyless go. Non manca il cofano attivo. L’upgrade “Lusso” arricchisce le vetture di dettagli raffinati quali i cerchi in lega da 17″, i sedili in pelle, la plancia inferiore e la palpebra del cruscotto con cuciture a vista, i roll bar e il montante anteriore premium silver, il doppio scarico cromato, i fari fendinebbia e il climatizzatore automatico ed i sensori di parcheggio posteriori.
La Fiat 124 Spider è dotata dell’affidabile propulsore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, che eroga 140 CV di potenza e 240 Nm di coppia, ed è disponibile con cambio manuale a 6 marce e cambio automatico (quest’ultimo di prossima commercializzazione). Le prestazioni, con il cambio manuale, sono di tutto rilievo: 215 km/h di velocità massima, e 7,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Le sospensioni della 124 Spider utilizzano uno schema a quadrilatero all’anteriore e multilink al posteriore, calibrato specificamente per aumentare la stabilità in frenata e in sterzata. Lo sterzo è preciso e reattivo, anche grazie al sistema di servosterzo elettrico. La configurazione di sterzo e sospensioni, il telaio leggero, la distribuzione del peso bilanciata e il motore turbo sono elementi chiave della straordinaria esperienza di guida che questa vettura sa offrire. Un piacere raffinato, quindi, cui contribuiscono le soluzioni adottate per attenuare rumorosità, vibrazioni e rigidità, tra cui spiccano il parabrezza anteriore insonorizzato.
Per la guida open-air, la capote manuale della Fiat 124 Spider è facile da azionare e richiede uno sforzo minimo per essere aperta.