Peugeot svela il nuovo Peugeot i-Cockpit , la sua interpretazione del posto di guida di domani. Pensato per un utilizzo istintivo e naturale, anticipa il futuro degli abitacoli dei prossimi modelli del Marchio.
Ergonomia avanzata, schermo digitale in posizione alta, touchscreen capacitivo (maggiore sensibilità , precisione e robustezza), le tecnologie non sono mai state racchiuse in un “contenitore” così bello.
Il nuovo Peugeot i-Cockpit rende piĂą intense le sensazioni del guidatore e gli permette di entrare, insieme ai suoi compagni di viaggio, in una nuova dimensione emotiva e stimolante. Un viaggio in cui quasi tutti i sensi sono sollecitati istantaneamente.
Peugeot i-Cockpit : una progettazione innovativa del posto di guida
Guidare una Peugeot è sempre stata un’esperienza entusiasmante. Per quanto riguarda il telaio e la tenuta di strada, il know-how del Marchio non ha bisogno di ulteriori dimostrazioni. Le sensazioni al volante sono rese più dinamiche, per il piacere del guidatore. Ma per andare ancora oltre nella ricerca essenziale del piacere, Peugeot è impegnata da molti anni in una profonda riflessione sul posto di guida, per offrire la migliore esperienza automobilistica.
Un volante ridotto, estremamente maneggevole, che amplifica le sensazioni di guida. Con esso, guidare diventa un gioco, un fatto naturale. Grazie alla ridotta apertura delle braccia, l’ampiezza dei movimenti durante le manovre diminuisce e aumenta la rapidità e l’agilità del conducente, offrendogli una posizione di guida più rilassata.
Un quadro strumenti in posizione rialzata (head-up digital display) che riunisce tutte le informazioni nel campo visivo del conducente, che così non distoglie lo sguardo dalla strada e può concentrarsi sulla guida. Questa posizione ergonomica, resa possibile dalla dimensione ridotta del volante, aumenta il comfort del guidatore, riducendone la fatica.
Un grande touchscreen che riunisce in modo intuitivo tutti i comandi di comfort (radio, climatizzazione…) e permette di utilizzare in modo naturale tutti gli equipaggiamenti del veicolo.
Quest’insieme è completato da una consolle centrale dal design elaborato. Una serie di « toggle switch» (interruttori per alternare attivazione e disattivazione) cromati, molto eleganti, soddisfano lo
sguardo del guidatore, mentre il loro aspetto morbido al tatto e metallico rivela un’alta qualità . Questa sensazione si prolunga con il comando della leva del cambio modernissimo ed ergonomico, che funziona a piccoli impulsi.
Tutto, in questi interni, soddisfa i sensi ed emana qualità e modernità . Per il design di alcuni elementi in cromo satinato, per la forma dei sedili con le sedute molto avvolgenti, per il disegno delle controporte, per la scelta audace di materiali come il tessuto marezzato e per la precisione degli assemblaggi, l’abitacolo è straordinariamente rifinito. Un vero invito al piacere e al desiderio di ritrovarsi al volante!
Ovviamente questo nuovo concetto di i-Cockpit può ospitare a bordo il meglio delle tecnologie attualmente disponibili sul mercato: