“E’ stato interessante testare lo scooter Kawasaki J300 “kittato” con due prodotti Polini caratterizzati da un’avanzata tecnologia e veramente performanti come il variatore HI SPEED e l’impianto di scarico in acciaio inox. Le partenze sono brucianti, come pure l’allungo è decisamente migliorato. La guida dell’J300 risulta decisamente disinvolta e sicura in ogni situazione con un’erogazione della potenza pronta e spedita”.
Cosa ti è piaciuto maggiormente di questo test?
Avevi già guidato lo scooter J300?
“Dopo le gare utilizzo lo scooter Kawasaki J300 sia per muovermi nel paddock, ma soprattutto a Ravenna, dove abito con la mia famiglia. Muoversi in città con l’J300 è molto pratico e confortevole per l’utilizzo di tutti i giorni. I prodotti Polini che ho “testato”, hanno caratteristiche decisamente sportive che identificano lo spirito stesso del nuovo Kawasaki J300. La guida è più dinamica ed anche l’aumento dell’accelerazione e le partenze sono più rapide agevolando l’uso in città. Il connubio Kawasaky-Polini credo sia perfetto; la filosofia e la passione sportiva di questi due brand rispetta esattamente l’emozione che ho provato nel guidare questo scooter Kawasaky by Polini”.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il variatore HI SPEED consente maggiori prestazioni in ripresa ed allungo grazie alle avanzate caratteristiche tecniche.
Tra queste figura la boccola in acciaio speciale nickel cromo cementato, temprato, rettificato. Questo particolare si distingue per la capiente sacca interna con funzione di serbatoio del grasso all’interno della quale è posizionata una speciale molla che consente una costante distribuzione del lubrificante sullo spinotto anche nelle condizioni di utilizzo più gravose.
Grazie a questa caratteristica l’ottimizzazione delle prestazioni rimangono sempre costanti, evitando anche la continua modifica della taratura dei rulli per trovare una resa migliore.
L’HI SPEED Polini è fornito completo di molla di contrasto con una durezza maggiore del 30% rispetto al gruppo originale, innalzando anche il regime di rotazione del motore nelle partenze.
L’interno delle piste dei rulli hanno subito un trattamento di brillantatura per migliorare lo scorrimento. Lo scooter Kawasaki J300 testato da Faccani è stato equiapggiato con rulli da 16 gr. ricoperti con una nuova mescola di materiale di nylon e fibre aramidiche.