Sotto le forme sportive del progetto Gilera Runner si nasconde un telaio che va oltre i livelli attualmente applicati al mondo scooter.
Il telaio a doppia culla è realizzato in tubi di acciaio altoresistenziale con rinforzi in lamiera stampata, seguendo uno schema costruttivo che cerca la massima rigidità torsionale e raggiunge una delle più elevate capacità di assorbimento delle sollecitazioni. Ne risulta un comportamento su strada dinamico, rigoroso e una completa sfruttabilità della potenza espressa dal propulsore.
Il disegno del telaio di Runner consente di abbassare il baricentro – anche il serbatoio è alloggiato sotto il tunnel centrale – e centralizzare le masse per ottenere massima maneggevolezza e, contemporaneamente, precisione e stabilità nella guida.
Anche il reparto sospensioni segue la filosofia progettuale di Runner indirizzata all’eccellenza delle prestazioni. La versione 50 cc adotta una forcella a steli rovesciati da 30 mm mentre le versioni 125 e 200 cc sono equipaggiate con “steli tradizionali” da ben 35 mm. Al posteriore, per la versione 50, opera un monoammortizzatore idraulico mentre su 125 e 200 il gruppo si compone di un doppio ammortizzatore idraulico regolabile nel precarico molla.
Anche nella versione “Black Soul” di Gilera Runner le ruote sono di grandi dimensioni. I cerchi, realizzati in lega leggera per la massima rigidità e leggerezza e dal design sportivo a sei razze, sono da 14” all’anteriore e da 13” al posteriore e accolgono pneumatici da 120/70 all’anteriore e, addirittura, da 140/60 dietro.
Misure da vera moto sportiva che garantiscono una stabilità di assoluta eccellenza e angoli di piega sconosciuti al mondo scooter, sempre nella assoluta padronanza e controllo del veicolo.
Runner Black Soul 200, equipaggiato col potente e tecnologico 200 cc, 4T, raffreddato a liquido, con distribuzione a 4 valvole, si rivolge ad una clientela prevalentemente maschile che, anche in uno scooter, è fortemente orientata alla ricerca di sportività e piacere di guida. Con 19 cavalli di potenza all’albero motore e una coppia di 16,3 Nm. Runner 200 offre forti emozioni nella guida sportiva e consente, grazie anche all’accesso ad autostrade e tangenziali, una soluzione brillante ai problemi di mobilità in ambito metropolitano, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente.
La versione “media” di Runner Black Soul è spinta da un brillante 125 cc, 4T, 4 valvole, raffreddato a liquido, capace di sviluppare ben 15 CV. Guidabile con la semplice patente auto, Runner 125 regala prestazioni brillanti, soprattutto in termini di accelerazione e progressione trovandosi così perfettamente a suo agio nell’ambiente urbano e metropolitano fatto di frequenti “stop and go”.
La versione 50 cc di Runner Black Soul si pone ai vertici della sua categoria, garantendo prestazioni con consumi minimi ed emissione ridottissime. Accelerazione bruciante e ripresa progressiva sono le caratteristiche di questa modernissima unità che garantisce al Runner preferito dai giovanissimi la leadership in termini di prestazioni, tra gli scooter a carburatore. Il terminale di scarico Snakebite esalta le performance del brillante 2T e assicura il rispetto della normativa anti emissioni grazie anche al catalizzatore a due stadi.
La gamma di accessori di Gilera Runner Black Soul comprende:
– Antifurto sella manubrio
– Bauletto goffrato
– Parabrezza