Il+colosso+dell%26%238217%3Bauto+costretto+al+richiamo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema%2C+rischio+incendio
reportmotoriit
/2025/06/28/il-colosso-dellauto-costretto-al-richiamo-ce-un-problema-rischio-incendio/amp/
Latest News

Il colosso dell’auto costretto al richiamo: c’è un problema, rischio incendio

Published by
Davide Russo
Tempo di lettura: 2 minuti

Vi sono major dell’automotive che sono piombati in una profondissima crisi a causa anche delle avarie tecniche che hanno comportato dei richiami molto costosi.

Se già in una fase di crisi, dove il numero delle vendite totali di automobili è crollato, si aggiungono anche problemi tecnici il rischio di chiudere con fatturati in rosso è molto elevato. Negli Stati Uniti regna il caos: storici brand stanno facendo fatica ad adeguarsi ai nuovi trend tecnologici e marchi emergenti, come Tesla, sembrano aver perso l’abbrivio iniziale.

Il colosso dell'auto costretto al richiamo: c'è un problema, rischio incendioIl colosso dell'auto costretto al richiamo: c'è un problema, rischio incendio
Auto in fiamme (Immagine realizzata con AI a scopo illustrativo) – Reportmotori.it

Chevrolet è un marchio automobilistico iconico negli Usa, facente parte del gruppo GM. General Motors è un major che produce diversi marchi, tra cui Cadillac, GMC, Buick e Chevrolet. Il car market americano sta soffrendo anche il boom dei player cinesi come BYD e Omoda. Il marchio Chevrolet ha emesso un richiamo di sicurezza che riguarda 62.468 vetture prodotte per il mercato statunitense. Dal Silverado 4500 HD al Silverado 6500 HD, i mezzi in questione potrebbero prendere fuoco inaspettatamente.

In base ai documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration, il gruppo sensore freno potrebbe perdere liquido freni nel pressostato freni, mandando in cortocircuito l’interruttore e il relativo fusibile. In casi estremi, il calore eccessivo generato dal circuito può causare un incendio sotto il cofano. La situazione, come avrete intuito, può essere molto pericolosa.

Chevrolet corre ai ripari

Il problema dipenderebbe dal sensore di pressione dei freni che potrebbe perdere liquido freni. Il fornitore ha usato una sostanza chimica non autorizzata nella produzione della guarnizione a membrana in gomma. Tale sostanza chimica presumibilmente causa il degrado della membrana nel tempo, portando il fluido attraverso il cablaggio dell’interruttore. Di chi è la colpa? Del fornitore Kodiak Controls di Romeoville. I concessionari Chevrolet hanno ricevuto istruzioni di sostituire gratuitamente il cablaggio sui pick-up Silverado 4500 HD e Silverado 6500 HD.

Chevrolet a rischio incendio (media press) Reportmotori.it

I clienti riceveranno le comunicazioni entro il 28 luglio 2025. I bestioni Chevrolet sospettati sono stati prodotti dal 2019 al 2024. I veicoli più datati interessati da questo richiamo sono stati prodotti il ​​23 maggio 2018. Il Silverado MD è sviluppato congiuntamente da Navistar e General Motors, rappresentando una garanzia storica per gli americani. I prezzi sono anche piuttosto salati, dato che il prezzo di partenza è di oltre 50.000 euro. I modelli 5500 e 6500 partono rispettivamente da 60.685 e 63.885 dollari, ma per un’auto da lavoro piuttosto potente con un cassone enorme è anche scontata la cifra.